Coinvolgiamo i bambini in cucina

bambina che spilucca gli spinaci

Coinvolgiamo i bambini in cucina, anche durante le vacanze estive

È importante promuovere un rapporto sano con il cibo fin dai primi passi per sostenere la loro salute e il loro benessere.

Cucinare con i bambini: divertimento e benefici

Cucinare non è solo un’importante abilità nella vita, ma è anche una meravigliosa opportunità per i bambini di imparare, esplorare e creare!

Coinvolgendo i bambini in cucina, si favorisce l’amore per il cibo, si incoraggiano abitudini alimentari sane e si creano bei ricordi insieme.

In questo articolo scopriremo alcuni dei benefici della cucina con i bambini, esploreremo alcune attività culinarie semplici e divertenti adatte a diverse fasce d’età e forniremo alcuni preziosi consigli su come coinvolgere i bambini possono essere coinvolti in cucina!

I vantaggi di cucinare con i bambini

  • Nutrire abitudini alimentari sane

Quando i bambini partecipano alla preparazione dei pasti, il loro interesse verso ciò che mangiano aumenta. Questo tipo di coinvolgimento permette loro di comprendere e apprezzare meglio gli alimenti sani e nutrienti e di fare scelte più sane e consapevoli.

  • Migliora le abilità motorie

Le attività di cucina richiedono abilità motorie fini, come versare, mescolare e tritare. L’uso di queste abilità aiuta i bambini a migliorare la coordinazione oculo-manuale.

  • Costruire la fiducia e l’indipendenza

Permettendo ai bambini di aiutare o essere protagonisti nella preparazione dei pasti, si contribuisce anche a promuovere un senso di realizzazione e di fiducia nelle loro capacità, che ne incoraggia  l’indipendenza nel momento in cui assumono il controllo del compito da svolgere.

  • Tempo di qualità

Cucinare insieme ai propri figli offre alle famiglie un’opportunità unica di trascorrere del tempo di qualità insieme, creando bellissimi ricordi. Inoltre, aiuta a creare un senso di squadra e può migliorare le capacità di comunicazione e relazione.

Attività sul cibo che possono coinvolgere i bambini

Pianificazione dei pasti

Chiediamo ai bambini quali cibi amano mangiare e inseriamoli insieme nel programma settimanale dei pasti. Sarà un ottimo modo per coinvolgerli in cucina e Incoraggiarli a scegliere i loro piatti o ingredienti preferiti insegnando loro a mangiare in modo equilibrato.

Fare la spesa

Fare la spesa con i bambini a volte si rivela un’attività lunghissima e non in linea con il poco tempo che si ha a disposizione scoraggiante, ma coinvolgerli nella scelta degli ingredienti può aprire una discussione sull’importanza di scegliere opzioni fresche e sane.

Mescolare, tritare, affettare, misurare e contare in cucina.

Mescolare gli ingredienti aiuta la coordinazione oculo-manuale dei più piccoli mentre i più grandi, imparando a tagliare e ad affettare le verdure, affinano le loro abilità motorie e la loro competenza nell’utilizzo degli strumenti, che vengono concessi sotto la stretta supervisione di un adulto.

Impegnare i bambini nella misurazione  degli ingredienti usando misurini, cucchiai e bilance, può rafforzare le loro abilità matematiche!

Cucinare con i bambini piccoli

Cucinare con i più piccoli non significa necessariamente concentrarsi sul risultato, ma piuttosto coinvolgerli nel processo di cottura. Quando si cucina con i bambini, perché non provare quanto segue:

Concentrarsi su esperienze sensoriali come mescolare gli ingredienti secchi, toccare le diverse consistenze e annusare le diverse erbe.

Versare e trasferire gli ingredienti, come quelli secchi o liquidi, da un contenitore all’altro, può aiutare i bambini a sviluppare la motricità fine.

In Busy Bees teniamo molto a promuovere corrette e sane abitudini alimentari nei nostri asili e nelle scuole di infanzia. Molte delle attività e delle risorse che mettiamo a disposizione dei bambini supportano anche quelle necessarie per cucinare.

Per conoscere i nostri asili nido e le scuole di infanzia Busy Bees in Italia  prenotate subito una visita e un colloquio