Mangiare in Busy Bees

Crescere coltivando l’amore per il cibo sano

Per le nostre piccole api vogliamo l’eccellenza anche nell’alimentazione. I nostri menù sono studiati e creati in collaborazione con chef, nutrizionisti pediatrici e educatori esperti del settore per soddisfare le esigenze nutrizionali di ogni bambino. Il nostro aggiornamento continuo ci consente di offrire sempre il meglio seguendo sia i feedback di bambini e genitori, sia le linee guida proposte dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalle maggiori società scientifiche internazionali.

Mangiare in Busy Bees
Educazione alimentare Busy Bees

Educazione alimentare

Apprendere il valore del cibo è importante e l’educazione alimentare comincia sin da piccoli. Per questo focalizziamo le nostre scelte su alimenti sani cercando sempre di favorire un approccio positivo con i cibi e prediligendo stagionalità e variazione nei nostri menù.

In Busy Bees la nutrizione rappresenta un vero e proprio progetto educativo. Abbiamo fortemente a cuore la formazione alimentare perché attraverso il cibo guidiamo i bambini nell’apprendimento di concetti e valori rientranti in un più ampio progetto di vita.

Un’alimentazione varia e stagionale garantisce salute e benessere ai nostri piccoli contribuendo nello stesso tempo a preservare le risorse che la terra ci offre.

Educazione alimentare Busy Bees

Il nostro progetto educativo alimentare

Stagionalità

Proponiamo ingredienti freschi in linea con le stagioni. Insegniamo ai piccoli a rispettare la natura, a conoscerne i ritmi e a scoprire le primizie che ogni fase dell’anno può regalarci.

Prossimità

Cerchiamo di offrire prodotti locali prediligendo i rifornimenti a filiera corta. Riteniamo importante insegnare la sostenibilità anche a tavola, guidando la scoperta delle ricchezze di ogni territorio.

Varietà

I nostri menù sono sapientemente strutturati favorendo l’alternarsi di una vasta scelta di alimenti. Educhiamo i piccoli ad apprezzare più sapori e consistenze possibili promuovendo il benessere grazie alla varietà dei cibi.

Inclusività

Diamo molta importanza all’inclusività valorizzando ogni scelta alimentare e rispettando intolleranze ed allergie. Insegniamo che le unicità di ognuno, possono diventare stimolanti e gustose per tutti. Mangiando si impara!

I nostri piccoli gesti per grandi insegnamenti

Le buone abitudini e i comportamenti sani sono spesso frutto di piccole azioni che, a lungo andare, fanno la differenza! Noi di Busy Bees ci impegniamo affinché l’apprendimento di queste piccole abitudini sane avvenga in maniera spontanea, graduale e divertente per i piccoli, così da facilitarne la futura messa in pratica durante tutta la loro crescita.

icona-sale

Riduzione di sale nei pasti: abituiamo i bambini a mangiare senza la preferenza marcata per i sapori salati. In questo modo, non solo favoriamo la loro salute, ma insegniamo loro a distinguere e riconoscere la sapidità naturale degli alimenti.

icona-sale

Riduzione di sale nei pasti: abituiamo i bambini a mangiare senza la preferenza marcata per i sapori salati. In questo modo, non solo favoriamo la loro salute, ma insegniamo loro a distinguere e riconoscere la sapidità naturale degli alimenti.

icona-cucinare

Preparazione interattiva: numerose teorie pedagogiche di educazione alimentare sostengono che coinvolgere il bambino nella preparazione dei propri alimenti stimoli la confidenza e la curiosità con cibi e pasti nuovi. Stimoliamo con divertimento i loro primi assaggi!

icona-cucinare

Preparazione interattiva: numerose teorie pedagogiche di educazione alimentare sostengono che coinvolgere il bambino nella preparazione dei propri alimenti stimoli la confidenza e la curiosità con cibi e pasti nuovi. Stimoliamo con divertimento i loro primi assaggi!

icona-zucchero

Limite agli zuccheri: l’educazione alimentare comprende l’educazione al gusto. Limitando il consumo di zuccheri aiutiamo il palato dei piccoli a non ricercare spesso i sapori dolci. I nostri snack, infatti, sono principalmente a base di frutta fresca.

icona-zucchero

Limite agli zuccheri: l’educazione alimentare comprende l’educazione al gusto. Limitando il consumo di zuccheri aiutiamo il palato dei piccoli a non ricercare spesso i sapori dolci. I nostri snack, infatti, sono principalmente a base di frutta fresca.

icona-condivisione

Condivisione: il momento del pasto rappresenta la condivisione e la convivialità. Ritrovarsi tutti insieme a tavola contribuisce a consolidare un’abitudine comportamentale fondamentale su cui lavoriamo in condivisione con le famiglie.

icona-condivisione

Condivisione: il momento del pasto rappresenta la condivisione e la convivialità. Ritrovarsi tutti insieme a tavola contribuisce a consolidare un’abitudine comportamentale fondamentale su cui lavoriamo in condivisione con le famiglie.

Le nostre creazioni per una buona alimentazione

Busy Bees affianca e supporta i genitori oltre il nido! Abbiamo sviluppato alcune idee utili e sane per le vostre cene, bilanciate in maniera armonica e salutare con i pranzi Busy Bees.

In arrivo, invece, nuovi libricini della nutrizione Busy Bees!

Scopri i nostri Centri Infanzia 0-6!