Fattoria didattica: storie di outdoor education
“Non c’è nulla di sbagliato ad avere un albero come amico”. Bob Ross
Dopo le limitazioni imposte dalla pandemia, i bambini del Nido Comunale Domenico D’Alessio gestito da Busy Bees Italia, accompagnati dai genitori e dalle educatrici, hanno visitato la Fattoria Didattica Mardero di Aprilia.
Fattoria didattica per bambini, un’aula nella natura
La Fattoria si trova in una delle più belle campagne del territorio comunale. Qui la mano dell’uomo ne ha rispettato le origini rurali e contadine. In questo posto incantevole, sotto gli alberi e in compagnia delle cicale, i bambini si sono immersi totalmente nella natura, respirando appieno la gioia di ritrovarsi insieme.
La Fattoria, sotto i nostri occhi accesi dalla curiosità, si è trasformata in una grande aula verde all’aperto.
Sotto il cielo limpido di giugno, i bambini hanno conosciuto gli animali, la campagna con i suoi colori, gustando, a guance piene, la semplicità di una merenda seduti su un telo di cotone. Con l’equipe del nido abbiamo scelto la Fattoria perché per noi è importante favorire nei bambini esperienze dirette e concrete in natura.
L’asilo in fattoria per una giornata di esperienze outdoor
Come ricordano i più grandi pedagogisti, l’ambiente è per un bambino, il primo educatore, fonte di infinite occasioni di apprendimento. In un mondo che corre e che sovente ingoia le nostre migliori intenzioni, oggi ci siamo voluti fermare lasciando fuori tutti gli impegni presi e abbiamo lasciato al tempo la possibilità di fluire libero: tutti a terra, uno a fianco all’altro, insieme in un unico canto, dentro un sorriso che ci ha tenuti stretti. Un cerchio magico nel quale abbiamo di nuovo apprezzato la bellezza di una normalità ritrovata, di un tempo lento, di spazi ampi, di parole che dolcemente si facevano spazio nell’aria. Una normalità che dilatandosi piano piano diventava vicinanza, confronto, conforto.
Le attività dei bambini in fattoria didattica
I bambini, con mamma e papà, insieme alle loro educatrici, hanno esplorato svelti, con i loro piedini quasi sollevati da terra, tutta la fattoria, i suoi campi di lavanda profumata, gli asini e le mucche, le arnie e le api operose, le pecore con i loro agnellini e, alla fine, con gli occhi sgranati e il naso all’insù, hanno ascoltato una storia che l’educatrice Sabina, ha raccontato con gli occhi lucidi e la voce che tremava un po’.
Perché, in fondo, possiamo abituarci a tutto: alle mascherine, alle distanze imposte dalla pandemia, ai triage infiniti ma mai alla felicità di un bambino che ci sorride con gli occhi.
Laboratori sensoriali all’asilo nido
Grazie all’ospitalità gentile di Stefania, i genitori con i loro bambini, hanno realizzato un sacchettino di lavanda profumata, un laboratorio che non ha come obiettivo soltanto il fare, ma soprattutto il sentire, il viversi, affinché questi profumi un giorno possano diventare memorie olfattive importanti. Ricordi di vicinanza, di interazioni calde, di contatto profondo, carezze emotive, capaci di nutrirci per tutta la vita.
Come afferma la grande poetessa Maya Angelou “le persone possono dimenticare ciò che hai detto, le persone possono dimenticare ciò che hai fatto, ma le persone non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.”
Cinzia De Angelis – Coordinatrice Asilo nido Domenico d’Alessio – Aprilia