Capita spesso che i termini “psicomotricità” e “ginnastica motoria” vengano usati come sinonimi, è importante invece distinguere le due discipline per poter comprendere cosa offrano di diverso l’una dall’altra nonostante entrambe possano essere proposte fin dalla primissima infanzia.
La ginnastica motoria propone esercizi fisici volti a sviluppare o fortificare una o più strutture muscolo-scheletriche del corpo; in questo caso, quindi, non c’è possibilità di libera espressione corporea che invece è fondamentale soprattutto nella fascia di età 0-6 anni per un armonico e globale sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. La psicomotricità è una pratica educativa che pone al centro del proprio intervento sia il corpo del bambino che le emozioni con cui lo vive. Nelle scuole d’infanzia e nei nidi Busy Bees lo sguardo psicomotorio è costante, ci permette di osservare ogni bambino nel particolare e di rilevarne le specifiche individualità pur tenendo come riferimento teorico il suo stadio di sviluppo. I giochi di movimento proposti durante i laboratori di psicomotricità permettono al bambino di essere protagonista: vengono create condizioni che promuovono la possibilità di esplorare, conoscere e sperimentare il proprio corpo prendendone coscienza e sviluppando piena fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità; questo avviene attraverso l’uso dello spazio e dei materiali, l’interazione con l’altro e la capacità di rappresentarsi attraverso il movimento.
Fornire ai bambini uno spazio di accoglienza, ascolto, benessere e piacere psicomotorio porta come risultato anche il potenziamento delle sue autonomie e dei processi di simbolizzazione oltre che allo sviluppo dell’organizzazione spazio-temporale e delle capacità senso-percettive. Queste competenze forniscono al bambino i dati sensoriali necessari per un’azione motoria appropriata e permettono di organizzare in modo efficace azioni sempre più complesse come, ad esempio, la scrittura e la lettura negli anni che seguiranno la scuola dell’infanzia.
La psicomotricità nei centri educativi Busy Bees accompagna quindi i bambini in un sano e corretto percorso di crescita e consapevolezza potenziando le abilità motorie, sociali, comunicative e cognitive.
Sara Monticelli – Educatrice e sportiva specializzata in psicomotricità nella Scuola dell’Infanzia BusyBees Italia