Routine all’asilo nido e alla scuola dell’infanzia
La buona routine all’asilo nido e alla scuola di infanzia supporta le famiglie
Negli ultimi due anni, tutti noi, anche se con risposte differenti abbiamo vissuto nell’incertezza a causa della pandemia e molti genitori ed educatori sono consapevoli di quanto questo abbia influenzato il benessere delle loro famiglie a casa come a scuola.
Ristabilire la routine
Ristabilire la routine è senz’altro una modalità che aiuta grandi e piccini a vivere il cambiamento come un’opportunità ulteriore di apprendimento quotidiano e non più solo come grande stress.
Il lavoro da casa dei genitori ha reso tutto diverso dal solito e a volte molto complicato, rompendo sia gli equilibri sia i ritmi quotidiani delle famiglie e rendendo difficile, per grandi e piccini, ritrovare l’armonia e la sicurezza donata dai semplici gesti e dalle azioni di cura cui erano abituati. Stiamo finalmente uscendo da questo momento così buio ma non dobbiamo trascurare l’impatto che esso ha avuto. Dobbiamo anzi, riconoscerlo e cercare di ristabilire in casa, all’asilo e a scuola le azioni che riportano quel benessere che ci aiuta a stare bene con noi stessi e con gli altri.
Il conforto della routine all’asilo
La routine dell’asilo e della scuola di infanzia può davvero aiutare il bambino a trovare quel conforto e quella coerenza di azioni che lo può sostenere in questi momenti di ri-ambientamento che diventano una sfida per ogni famiglia. Una routine ben organizzata porta conforto e coerenza alla vita di un bambino e lo rende più forte tutti i giorni.
In Busy Bees siamo convinti che ogni famiglia possa recuperare, con l’aiuto dell’asilo nido e della scuola d’infanzia, la propria routine reimpostando confini chiari, orari definiti e strutturando a misura di bambino, aspettative, prevedibilità e certezze.
Cosa è la Routine per Busy Bees ?
Le routine non sono attività in più ma anzi occasioni quotidiane e strutturate per interagire con il bambino in modo significativo rafforzando i legami parentali, di amicizia, fiducia e l’esigenza intima di ogni bambino di ordine. Quando la routine diventa strumento di apprendimento è perché le si è dedicato molto tempo e in modo metodico e si è condiviso con il bambino ogni particolare di questa attività insieme.
Per esempio, per rafforzare l’apprendimento dell’inglese come anche della propria lingua madre ogni routine dovrebbe avere la sua lingua di riferimento.
Poiché è molto importante creare dei veri e propri rituali e anticipare determinati avvenimenti,
5 suggerimenti di Busy Bees per sostenere la Routine dei bimbi anche a casa
- Coinvolgere i bambini nel momento della loro preparazione al mattino
- Cenare agli stessi orari e dedicarsi il tempo per giocare insieme e condividere i fatti della giornata.
- leggere libri o raccontare storie, dedicarsi la tranquillità necessaria per prepararsi al sonno.
Un ultimo consiglio
Noi adulti poi forse dovremmo imparare ad essere il più possibile flessibili e gentili con noi stessi, anche la routine è una conquista e le cose non vanno sempre come le abbiamo previste.
Lasciatevi anche guidare dai vostri bambini e pianificate alcune attività intorno a ciò che loro amano fare, sarà un momento di grande condivisione. Raccontate e spiegate ai bambini cosa sta per succedere quando loro non ne sono al corrente e fornite loro un conforto quando le cose del mondo sono davvero troppo grandi per essere comprese anche dagli adulti. La routine si rivelerà un piccolo grande stratagemma per aiutarli a vivere il migliore inizio dell’unica infanzia che hanno.