Bee Art, il progetto di educazione ambientale di Busy Bees
I bambini giocano un ruolo da grandi per la salvaguardia delle api
“Per la giornata della Terra ci impegniamo affinché le api di Busy Bees possano visitare 60 milioni di fiori.” Leo (5 anni)
Con l’arrivo della primavera l’impegno di Busy Bees e della sua grande comunità per la difesa delle nostre amiche api e della Terra, si fa più intenso. Per sostenere questa causa, ha pensato a un progetto di educazione ambientale ad hoc.
L’attività sulle api alla scuola dell’infanzia e al nido
I nostri bambini e le nostre bambine, insieme alle equipe educative di ben 13 centri tra Milano e Chieri, hanno trasformato gli hotel bug arrivati a febbraio, in bellissimi micro Hotel decorati, allegri e ospitali e in vere e proprie opere d’arte.
Siamo sicuri che i “piccoli turisti” di questi hotel: Cervi volanti, api solitarie (sull’orlo dell’estinzione) libellule, falene e coccinelle, saranno felici di andarci a vivere, nei balconi o giardini delle famiglie che se li aggiudicheranno durante le prossime aste fissate ad aprile e maggio.
– visita la Gallery-
L’obiettivo di Busy Bees quest’anno è quello di adottare almeno tre alveari
Per raggiungere insieme questo obiettivo, abbiamo programmato tante aste nei diversi centri per l’infanzia Busy Bees tra Milano e Chieri e abbiamo chiesto alle nostre famiglie di partecipare e di aggiudicarsi gli Hotel Bug d’autore che sono stati realizzati dai bambini ma anche da qualche genitore o parente che si è dimostrato un generoso artista.
Il ricavato delle aste permetterà a tutte le famiglie di Busy Bees di avere i propri alveari in adozione alla cascina Linterno al Parco delle Cave e di poterli già visitare il prossimo 21 maggio, proprio in occasione della Giornata Mondiale delle api.
Il progetto Bee Art, sta coinvolgendo tutta la nostra comunità e oggi, Giornata Mondiale della Terra più che mai è importante sottolineare come, impegnandosi insieme, si possa aiutare concretamente chi si occupa delle api.
Con un piccolo grande gesto che parte dai nostri bambini e dalle nostre bambine, possiamo proteggere e difendere la biodiversità e il futuro del pianeta terra.
In Busy Bees #iprimipassicontano
NUMERI DEL PROGETTO – BEE ART
Nel periodo di picco un alveare può raggiungere una popolazione di 50-60.000 api, quindi contiamo di arrivare ad ospitare 180.000 api.
La regina depone 2000 uova al giorno, quindi negli alveari Busy Bees speriamo possano essere 6.000 le nuove api nate ogni giorno.
I numeri straordinari sono in relazione al valore in termini di impollinazione: secondo alcuni studi, una sola ape bottinatrice, quella che esce dall’alveare in cerca di nettare e polline (ma non solo, anche acqua e resine per la propoli) visita in media 2.000 fiori al giorno.
Considerando che le bottinatrici sono circa un quinto della popolazione, i fiori visitati in un solo giorno sono 20 milioni per un singolo alveare.
Per la giornata della Terra ci siamo impegnati e continueremo a farlo, affinché le api di Busy Bees possano visitare 60 milioni di fiori.