
Asilo Nido Bilingue – Monte Mario
Via Erminia Fusinato, 4 – Roma
L’asilo bilingue Monte Mario di Busy Bee, nasce nel 2008 e nel 2009 ottiene la convenzione con il Comune di Roma, è noto anche come “Il giardino incantato”.
Asilo nido bilingue a Roma: asilo a Monte Mario
Per l’avvio dell’asilo nido“Il Giardino Incantato” a Monte Mario, Baby&Jobper Busy Bees Italia ha curatola progettazione,l’organizzazione funzionale degli spazi,supervisiona i lavori, ha realizzato laprogettazione degli arredi, provvedendo allaselezione del personale e all’avvio di tutte le attività, pedagogiche ed amministrative. È presente un Atelier per le attività espressive, creative e di manipolazione. Il servizio prevede l’attivazionedilezioni di inglesee diyoga e dei laboratori di Musica in fasce. Nel pomeriggio sono presenti attività e laboratori per i bambini e le famiglie del quartiere.
Asilo nido “Monte Mario”: progetto musicale
La Music Learning Theory (E. Gordon) si fonda sul presupposto che la musica si possa apprendere, a partire dall’età neonatale, mediante processi analoghi a quelli del linguaggio. Il corso, svolto da insegnanti AIGAM.
Ascoltando si impara
corso svolto da insegnanti di musica, diplomati al Conservatorio, finalizzato ad immergere il bambino nei suoni musicali fin da piccolo, dandogli la possibilità di sviluppare un proprio vocabolario di suoni. Gli incontri hanno cadenza settimanale e si svolgono in un’atmosfera informale che permette ai bambini di esprimere in modo spontaneo e le loro risposte agli stimoli musicali.
L’asilo Bilingue a Roma con Laboratorio di Yoga
il corso è un’originale opportunità in cui i bambini hanno la possibilità di muoversi, fermarsi, ascoltarsi, di conoscere e conoscersi attraverso il corpo utilizzando le tecniche dello yoga. Le attività comprendono giochi di drammatizzazione e di motricità abbinati a posizioni di yoga caratterizzate da equilibrio, forza ed elasticità a cui si intervallano momenti di riposo che pongono l’attenzione sul respiro e sui giochi che favoriscono la concentrazione. Al termine di ogni incontro è previsto il rilassamento con precise strategie adeguate ai bambini.
Laboratorio di sviluppo motorio, psicomotricità e danza educativa
per i bambini della fascia 0-3 anni un armonico sviluppo senso-motorio costituisce la base di partenza per l’esplorazione della realtà circostante e quindi per la crescita in sé. In base all’età dei bambini si propongono giochi di facilitazione dei passaggi posturali e sperimentazione del proprio corpo e movimento (dai 6 mesi), oppure percorsi di dinamica generale (dai 20 mesi) o giochi di rilassamento (dai 24 mesi). In alcune lezioni programmate sarà favorita anche la partecipazione dei genitori.
Uscite sul territorio e gite
parte integrante del progetto Baby & Job by Busy Bees è il contatto dei bambini con il contesto territoriale nel quale vivono. In base alla programmazione educativa annuale, agli accordi con le famiglie ed allo sviluppo psicomotorio dei bambini, saranno proposte uscite presso luoghi di interesse (musei, parchi, ville, teatri), con o senza genitori, a piedi o con pullman autorizzati al trasporto dei più piccoli. Tassello fondamentale di questo progetto di avvicinamento dei bambini al mondo esterno sono le gite all’esterno, che consentono ai bambini di relazionarsi con luoghi urbani, in autonomia ed appropriarsi dello spazio anche fuori da quello conosciuto e rassicurante del nido/scuola.
Asilo nido a Roma con Pet Education
con l’aiuto di un addestratore di cani, si realizzano alcune giornate in cui i bambini possono entrare in contatto con cani addestrati per il soccorso o per l’aiuto ai ciechi. I bambini sono felicissimi di queste incursioni animali, possono accarezzare il cane, dargli da mangiare e da bere e fargli fare alcuni esercizi di abilità. Questo laboratorio avvicina i bambini agli animali ed insegna a trattarli con rispetto, come esseri viventi e non come giocattoli.
Il fotografo
in occasione di alcuni momenti, come il Natale e la festa di fine anno, sarà presente in asilo un fotografo professionista per realizzare delle foto singole o di gruppo. Le foto saranno realizzate previa compilazione di un’autorizzazione da parte dei genitori e potranno essere acquistate scegliendo tra vari formati (singolo, calendario, poster).
Asilo nido Monte Mario: progetto per genitori
è un percorso “psicoeducativo” per i genitori, uno spazio per favorire un percorso di autoconoscenza ed auto-riflessione in relazione al percorso che ha portato al divenire genitori e all’influenza che esso ha sul modo di rapportarsi con il/la proprio/a figlio/a. La finalità del progetto non è, pertanto, la trasmissione di contenuti pratici, tecnici ed operativi, non ci saranno “ricette” da seguire, ma obiettivo del progetto sarà quello di rilevare il proprio stile genitoriale e di implementare, quindi, delle competenze personali e di promuovere la conoscenza dei processi che entrano in gioco nella relazione tra genitore e figlio.
Asilo nido Monte Mario: progetto tutti a tavola
Il progetto “Tutti a Tavola” è condotto da una nutrizionista, ha lo scopo di sostenere la famiglia relativamente alle usuali preoccupazioni circa l’alimentazione dei propri figli, trasferendo agli adulti le nozioni e gli strumenti per uno stile di vita sano, partecipando attivamente e consapevolmente nelle scelte del bambino, assecondando le sue tendenze. Sono previsti 3 incontri annui
Incontri in cucina
Gli incontri con la cuoca che spiega e mostra la realizzazione di alcune semplici e veloci ricette che i genitori possono realizzare a casa sono molto apprezzate dai bambini. Si propongono 3 cicli di 3 incontri per 5 gruppi di genitori.
Seminari tematici
al fine di rafforzare le competenze genitoriali, Busy Bees propone cicli di 3 seminari annuali, su tematiche correlate allo sviluppo dei bambini (alimentazione, linguaggio, dentizione, come gestire l’utilizzo dei device digitali, ecc.).
Il corso di disostruzione delle vie aeree
In collaborazione con l’Associazione Salvamento Academy, viene organizzato almeno una volta l’anno, per tutti genitori del nido e/o per esterni, una formazione teorico pratica sulle manovre di disostruzione delle vie aeree.