Scuola infanzia Casa nel Bosco
Corso Torino, 54 – Chieri (To)
Scuola dell’infanzia “Casa nel bosco” a Chieri
perché scegliere la scuola dell’infanzia a Chieri per il tuo bambino? Perché la scuola Busy Bees è un progetto speciale in un luogo unico e bellissimo. Un’idea, un sogno realizzato: un asilo nido con la scuola materna nel bosco, insieme, per accompagnare le famiglie dai primi mesi fino ai 6 anni del bambino con eventi e tante esperienze outdoor.
Cosa significa Casa nel bosco?
Casa nel bosco vuol dire crescere e vivere un’esperienza unica, caratterizzata dalla cura, dall’attenzione e dai principi dell’Outdoor education. Casa nel bosco è vivere, sperimentare ed imparare all’aria aperta,accompagnati da educatori e maestri appassionati e competenti. Applichiamo concretamente il nostro pensiero declinandolo in attività ad hoc per
ogni età. Orto e Pet Education per imparare a prendersi cura e per allenare la pazienza, attività con le corde per stimolare lo sviluppo senso-motorio, yoga, musica, movimento e tanto sport per imparare a muoversi consapevolmente. Laboratori del gusto, arte e manipolazione perché crediamo che nelle attività nelle qauli ci si sporca, siano divertenti e ci si possano trovare grandissime potenzialità d‘apprendimento per ogni bambino
Cosa significa Casa nel bosco?
Casa nel bosco significa crescere e vivere un’esperienza unica caratterizzata dalla cura dall’attenzione e dai principi dell’outdoor education. Casa nel bosco significa vivere, sperimentare e imparare all’aria aperta accompagnati da educatori appassionati e competenti. Applichiamo ogni giorno il nostro progetto educativo declinandolo in attività ad hoc per ogni età.
L’educazione all’aria aperta dall’asilo nido alla scuola infanzia
Le attività nell’orto e la Pet Education sono pensate per imparare a prendersi cura e per allenare la pazienza, mentre le attività con le corde per stimolare lo sviluppo senso-motorio. Yoga, musica, movimento e tanto sport per imparare a muoversi consapevolmente e tante attività outdoor divertenti. Laboratori del gusto, arte e manipolazione perché crediamo che nelle attività nelle quali ci si prova, ci si sporca ci siano grandissime potenzialità d’apprendimento per ogni bambino.
Benefici della Pet education
La pet education è un programma educativo che prevede l’inserimento degli animali domestici all’interno delle attività didattiche. Questa pratica aiuta i bambini a sviluppare un rapporto positivo con gli animali e ad apprendere importanti valori educativi come il rispetto per la natura e la responsabilità di un altro essere vivente. Inoltre, la Pet education migliora l’autostima e l’empatia nei bambini e nelle bambine e può essere particolarmente utile per chi ha più difficoltà a socializzare.
L’importanza dello sport durante la prima infanzia
lo sport è fondamentale fin dalla prima infanzia poiché favorisce lo sviluppo fisico e cognitivo oltre ad insegnare importanti valori come la lealtà e il rispetto. Per questo ci assicuriamo che lo sport e l’attività fisica siano quotidianamente un elemento chiave del progetto educativo del nostro centro infanzia nel bosco.