A Milano il nuovo centro per l’infanzia Busy Bees Italia

il cortile Busy Bees in via san vittore 29 MIlano

Il primo flagship center di Busy Bees Italia apre a Settembre a Milano, la città dove Doremi nel 1993 ha realizzato la prima scuola dell’infanzia con indirizzo musicale e bilingue.

Sono tremila metri quadrati di area esterna dedicata ai bambini, c’è la cucina a misura di bambino per i laboratori di educazione alimentare, l’aula per i laboratori musicali, i materiali naturali scelti per gli arredi, le sedute studiate appositamente per Busy Bees, l’orto in giardino e un’offerta di laboratori pomeridiani, aperti anche ai bambini del territorio. Per citare solo alcuni dei plus del nido scuola Buon Pastore.

Il progetto ha visto una ristrutturazione profonda e radicale dei 750 metri quadrati in tempi record. Si è voluto ottimizzare l’intera struttura, renderla a misura di bambino, completamente senza barriere architettoniche e rispondente ai criteri di sicurezza antincendio per la scuola. Tutto è stato pensato nel dettaglio per offrire ai bambini e alle famiglie un luogo dove sentirsi a casa e per creare una comunità nella comunità.
Lo staff educativo di Busy Bees Italia, forte di anni di esperienza nei nidi e scuole Doremi di Milano, è pronto ad accogliere le famiglie dal 1 settembre.

Il nido scuola Buon Pastore, in Via San Vittore 29, che accoglie anche la scuola parificata primaria per la continuità educativa, è un progetto unico nel suo genere, non solo per la struttura e la posizione nel cuore di Milano, ma per l’unione di due realtà educative diverse nella ragione sociale, ma unite dagli stessi valori.
Dal 1848, la Fondazione Buon Pastore ha accolto dapprima le ragazze in difficoltà per aiutarle anche ad inserirsi nel mondo del lavoro, successivamente, si è posta al fianco delle Istituzioni per la tutela dei “più piccoli”. Oggi accoglie 7 comunità educative e 1 comunità alloggio per l’autonomia.
Busy Bees nel nuovo nido e scuola prosegue questa importante missione educativa per la fascia di età 0-6 anni, offrendo la frequenza gratuita a tutti i bambini dai 3 mesi ai 6 anni delle comunità.

“Questo progetto educativo realizza i valori in cui crediamo per i quali l’educazione sin dai primi anni è lo strumento chiave per un positivo cambiamento sociale.
Poter offrire un percorso educativo a bambini e bambine con vissuti e provenienze diverse non è solo una scelta, è un modo di essere che conferma l’impegno di Busy Bees Italia nel sociale. Tutti i giorni insieme ai bambini e alle bambine dei nostri centri, ci confrontiamo con l’impatto sociale che possiamo avere sulla nostra comunità e ancora di più all’interno di Buon Pastore, una struttura unica nel suo genere per spazi, materiali, competenze pedagogiche, standard di sicurezza, formazione dello staff educativo.” Dichiara, orgogliosa, Federica Ortalli, CEO di Busy Bees Italia.

Vi aspettiamo per una visita!

Seguiteci sui nostri canali social